fbpx

L'IDEA

Le esperienze maturate in numerosi anni di attività nell'ambito dell'addestramento di unità cinofile atte al salvataggio e all'attività di protezione civile hanno mostrato la mancanza di luoghi di riferimento per la riabilitazione, la cura e il mantenimento di questi animali, particolarmente stressati da tali attività.
La riabilitazione in special modo è attività che viene demandata dal veterinario al proprietario dell'animale dandogli indicazioni di comportamento ma non sempre supportandolo attivamente con una struttura apposita.
Esistono altresì centri “benessere” per animali gestiti essenzialmente da commercianti e non da istruttori di unità cinofile, e quindi con una scarsa conoscenza diretta sia dell'attività che realmente il cane svolge sia della loro fisiologia.
Da questa necessità e da queste considerazioni si è voluto creare un “Centro per il mantenimento e la riabilitazione del cane”.
Lo sviluppo di tale idea parte da Massimo, istruttore cinofilo e operatore di protezione civile, che ha coinvolto nello sviluppo di tale idea amici e istruttori cinofili con cui collabora da tempo.

 

L’ASSOCIAZIONE

Denominazione:
DOG’S SPORTING ACADEMY associazione sportiva dilettantistica
(Associazione Sportiva senza personalità giuridica)
Nº215782 del REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE
DILETTANTISTICHE (COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO)
affiliata a Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) e a Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) 
SEDE LEGALE: Via Rose di Sotto 10/a 25128 Brescia
Codice fiscale 98178150177 Partita IVA 03630690984
Tipo di attivitò 949990
Cariche Sociali Presidente /legale rappresentante: Manuel Carandente Sicco
                               Vice-Presidente : Dino Boschiroli