fbpx

Nuoto Riabilitativo

Il nuoto con scopi riabilitativi viene utilizzato in svariate situazioni: nel pre-operatorio e nel post-operatorio dopo un periodo di immobilità per il recupero della funzionalità degli arti e della massa muscolare, nei casi di displasia e artrosi per il mantenimento della tonicità muscolare e della funzionalità articolare, nella rieducazione in caso di problemi neurologici, per il mantenimento dei cani anziani e per il trattamento dei cani obesi .
Vediamo più in dettaglio in quali casi il nuoto viene utilizzato con scopi riabilitativi, e quali sono i benefici che porta:
- Riabilitazione dei pazienti ortopedici con patologie ossee, articolari o muscolari in fase sub-acuta o cronica. In questi casi l’esercizio in acqua, garantisce
  maggiore sicurezza in una fase di riabilitazione precoce, perché rappresenta un’attività controllata e con minore impatto.
- Rieducazione dei pazienti con problemi neurologici. L’esercizio in acqua permette di correggere i deficit agendo manualmente sugli arti interessati. Il
  galleggiamento aiuta a sorreggere il peso e la pressione idrostatica dell’acqua offre stabilità laterale alla colonna vertebrale. L’azione dell’esercizio in acqua
  sulla muscolatura è molto efficace nel conservare tono e massa anche nei pazienti che a terra sono immobili. La turbolenza creata dal movimento degli arti
  in acqua rende variabile la posizione del centro di galleggiamento; il paziente è stimolato a bilanciarsi esercitando anche la muscolatura para-vertebrale.
Mantenimento della tonicità muscolare e della funzionalità articolare nei pazienti con artrosi, soggetti anziani o con malattie metaboliche debilitanti per
  l’apparto muscolo scheletrico.
- Cani in accrescimento. L’esercizio in acqua garantisce un veloce, corretto e armonico sviluppo dell’apparato muscolo -scheletrico in una situazione sicura
   e controllata. E’ quindi adatto anche a quei soggetti che sono a rischio per lo sviluppo delle patologie ortopediche dell’accrescimento come la displasia
  dell’anca e del gomito.
- Trattamento dell’obesità. La gestione dell’attività fisica, insieme alla correzione degli errori alimentari, è la chiave per il recupero del peso forma. L’esercizio
   in acqua offre un’occasione stimolante di consumare calorie. Inoltre il nuoto aiuta a smaltire il tessuto adiposo e commutare efficacemente l’energia in
   eccesso in massa muscolare. Anche nei pazienti obesi, che sono estremamente predisposti allo sviluppo di patologie delle articolazioni e della colonna
   vertebrale, è importante fare molto esercizio fisico riducendo al minimo lo stress sul sistema muscoloscheletrico, già sovraccaricato in condizioni normali
  “dai chilogrammi di troppo”.
Piscina/Nuoto_Ludico