fbpx

Nuoto Ludico

Il nuoto con scopo ludico dà la possibilità al cane di giocare e divertirsi in acqua , in un modo diverso da come solitamente avviene in un contesto urbano , ed allo stesso tempo favorisce il movimento completo per lo sviluppo ed il mantenimento di tutto l'organismo .
Come già spiegato in precedenza:
- E' un ottimo esercizio per i cuccioli e per i cani in accrescimento per i quali , nel primo anno di età od oltre, a seconda della razza, sono dannose le
  sollecitazioni articolari nel caso di salti o corse a terra.
- Svolto nel periodo di socializzazione e crescita è il miglior modo per approcciare il cucciolo alle gioie del nuoto. Imparare il giusto ingresso in acqua ed a
  mantenere un assetto corretto sono solo alcune delle capacità che il cucciolo apprenderà durante il percorso ludico . Il nuoto infatti è un ottimo sostituto
  della passeggiata quotidiana, poiché oltre a divertire e stancare il cucciolo, (10 min. di nuoto equivalgono a 30 min di corsa), favorisce un corretto sviluppo
  muscolo scheletrico, aiutando a prevenire patologie articolari .
- È un valido aiuto nel caso di cani sportivi, agonisti e da esposizione perché il nuoto garantisce un allenamento che interessa tutti i muscoli del corpo in
  modo completo ed armonioso.
È un ottimo mezzo per sfogare le energie in eccesso nel caso di cani molto attivi o iperattivi, per i quali sarebbero necessarie lunghe passeggiate o molta
  attività all’aperto (c'è da considerare che circa 40 minuti di nuoto equivalgono a circa due ore di corsa).
- L’attività in acqua può essere inserita anche in un percorso educativo e/o rieducativo nel caso di ansia, paura o diffidenza. Il nuoto in questo contesto è
  utile per calmare, rilassare ed aumentare l’autostima dell’individuo.